Corso di Secondo Grado – 2 Star Diver
“Dopo l’instante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima”
(Jacques Cousteau)
È il corso di 2° livello (P2 o CMAS 2 Stars Diver), che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in curva di sicurezza ad una profondità massima di 30 metri.
Per accedervi è necessario avere conseguito il brevetto P1 (o uno equivalente di altre didattiche) ed avere effettuato almeno 20 immersioni.

Il percorso didattico sviluppa e approfondisce le conoscenze, le tecniche e le abilità introdotte nel P1 e conduce ad una maggiore consapevolezza, sicurezza e responsabilità nelle immersioni in coppia così da raggiungere la piena autonomia.
Per tutta la durata del corso sono previste lezioni di teoria, dove ti saranno illustrati, anche attraverso l’ausilio del manuale e di supporti multimediali, gli argomenti che vedrai applicati in piscina ed al mare.
Il corso prevede 6 immersioni al mare o al lago a completamento della tua preparazione ed esperienza subacquea.
Dopo il conseguimento del brevetto P2 avrai la possibilità di iscriverti a molti dei corsi di specialità disponibili e proseguire verso i gradi superiori.
DURATA DEL CORSO:
- 20 ore di esercitazioni in piscina o in acque delimitate
- 12 ore di teoria
- 6 immersioni al mare o al lago
KIT DIDATTICO:

- BOLLE – Manuale federale d’Immersione
- PICCOLE BOLLE DI MARE – Racconti di biologia marina per sommozzatori ed apneisti di 2° livello
REQUISITI MINIMI:
- 15 anni (entro la fine del corso)
- Brevetto di 1° Grado AR (P1)
- Brevetto di Orientamento e navigazione sub (P1)
- 20 immersioni certificate
ABILITAZIONE:
- Immersioni in curva di sicurezza ed in coppia
- Profondità massima 30 metri
- Riconoscimento internazionale CMAS: 2 Star Diver (con profondità massima 30 m)
BREVETTO:

PREZZO DEL CORSO: 430.00 €
COMPRENSIVO DEL NOLEGGIO ATTREZZATURE PER TUTTA LA DURATA DEL CORSO (ESCLUSO MASCHERA, PINNE E MUTA), USCITE IN BARCA PER LE PROVE DIDATTICHE, TESSERAMENTO FIPSAS, ASSICURAZIONE.
Per la frequenza dei corsi subacquei è richiesto un certificato medico di sana e robusta costituzione fisica rilasciato da un medico di base.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI – CONTATTACI